Che cos’è la promozione della salute nei luoghi di lavoro?

Employer

3: La promozione della salute sui luoghi di lavoro

Che cos’è la promozione della salute nei luoghi di lavoro?

I datori di lavoro devono adempiere a vari obblighi di legge in materia di gestione della salute e della sicurezza sul lavoro  (vedi la sezione 2). La promozione della salute nei luoghi di lavoro è complementare a questi obblighi di legge e concerne determinati fattori che non sono necessariamente disciplinati dalla normativa sulla salute e sicurezza sul lavoro.

Il Network europeo per la promozione della salute nei luoghi di lavoro  ha definito la promozione della salute sul lavoro come la combinazione degli sforzi dei datori di lavoro, dei lavoratori e della società per migliorare le condizioni di salute e benessere delle persone al lavoro. Ciò pone in particolare l’accento sul miglioramento dell’organizzazione del lavoro e dell’ambiente di lavoro, aumentando la partecipazione dei lavoratori nell’ adattare l’ambiente di lavoro e incoraggiare le capacità personali e la crescita professionale.

In generale la promozione della salute sul lavoro si incentra su tematiche quali:

  • Educazione e formazione in materia di salute;
  • Conciliazione dei tempi di vita e di lavoro (vita sociale, welfare familiare, condizioni di pendolarismo);
  • Stress e benessere mentale;
  • Stile di vita (nutrizione, attività fisica, tabacco e alcol).

Il ruolo del datore di lavoro

Il datore di lavoro ha un ruolo chiave nell’assicurare il successo delle misure di promozione della salute sul lavoro:

  • Fornendo pieno supporto e mostrando sia il proprio impegno sia un coinvolgimento tangibile;
  • Integrando il programma nei processi organizzativi e nelle politiche aziendali come una componente stabile;
  • Incoraggiando il coinvolgimento attivo e la partecipazione dei lavoratori nella pianificazione e attuazione delle misure.

Integrare la salute e sicurezza e la promozione della salute nei luoghi di lavoro

Tradizionalmente la salute e la sicurezza sul lavoro e la promozione della salute sul lavoro sono state considerate come ambiti diversi, essendo la promozione della salute sul lavoro focalizzata principalmente sullo stile di vita sano e su abitudini sane dei lavoratori. Con il passare del tempo, la portata della promozione della salute al lavoro si è estesa fino a includere il benessere fisico e mentale, le questioni di organizzazione del lavoro, e la sovrapposizione tra le due aree, SSL e PSL, è aumentata.

L’evidenza scientifica e l’esperienza pratica indicano che le pratiche e le politiche che si occupano in maniera integrata sia dell’ambiente di lavoro (fisico e organizzativo) sia dei rischi per la salute personale degli individui allo stesso tempo, sono più efficaci nel prevenire malattie e nel promuovere la salute e sicurezza.

Benefici della promozione della salute nei luoghi di lavoro (sezione seguente)